logo
Home
Chi siamo
News
Catalogo
Contatti
media pagina

Vivalda Editori srl
via Invorio 24/a, 10146 Torino
P.IVA 07800870011

giorgio.vivalda@vivaldaeditori.it
tel. +39 011 7176260

ALP

www.alpmagazine.it/

media pagina
Descrizione prodotto
indietro
Immagine copertina
L'altra faccia della mia persona
Storie di vette e alpinisti

Massimo Mila, collana I Licheni n°97, 204 pagine

Vivalda Editori, 2010

Nel centenario della nascita di Massimo Mila, torna l'attesa riedizione della "Storia dell'Alpinismo Italiano", scritta dal grande musicologo ed esperto alpinista, membro del Club Alpino Accademico, in occasione del centenario del CAI. A complemento della "storia", alcuni scritti rievocativi della figura di Mila, tra cui alcuni inediti, e la toccante testimonianza dell'iniziazione del figlio della signora Mila alla dimensione verticale, in un simbolico passaggio di testimone tra generazioni "malate" di altitudine.

Biografia:
LetterAltura 2010

Lezioni d'autore per un grande maestro.

LE STAGIONI DI MASSIMO MILA. Quest'anno l'Associazione LetterAltura, con il sostegno della Regione Piemonte, ha voluto omaggiare Massimo Mila, nel centenario della sua nascita, ricorrendo a una forma inusuale pensata come un momento di approfondimento e di riflessione intorno alla produzione letteraria dello scrittore bellunese.

Il programma prevede che per tre mattine cinque relatori (scrittori, saggisti, giornalisti e studiosi) si alternino tenendo le loro 'lezioni' ispirate da alcuni temi fondamentali che serviranno a illuminare l'opera del critico, musicologo e appassionato alpinista torinese: L'Alpinismo, L'Impegno civile, La Musica.
Massimo Mila è ricordato inoltre con un concerto che vedrà insieme l'Orchestra di Aosta e il Coro CAI UGET di Torino.
www.letteraltura.it

Prezzo: 19.00€

footer
Realizzato con   :::   da Otto srl